SOCIAL
No upcoming events
Viaggio nella Digital Transformation 1a puntata
TRC TV
🤓Torna Viaggio nella Digital Transformation, la prima trasmissione televisiva italiana dedicata al grande cambiamento economico e sociale in atto
Mercoledi 13 aprile alle 11.15 in contemporanea su Sky ER24 Canale 518, TRC Bologna e Modena, su questa Fan Page e sul Canale YouTube Skybackbone Engenio IT va in onda la prima puntata della seconda edizione del Viaggio nella Digital Transformation, la prima serie televisiva nazionale dedicata alla trasformazione economica e sociale in atto in Italia e nel mondo.
In questa prima puntata si affronterà il tema del rapporto tra la tradizionale industria manifatturiera del triangolo Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e la spinta verso i processi di automazione e robotizzazione in ambienti A.I.
In studio due grandi esperti; il giornalista Ettore Tazzioli, direttore di TRC e del settimanale Via Emilia Net , l’Ing. Marco Biagioni AD della società per l’intelligenza artificiale italiana Enterprime. In collegamento da Modena, la prof. Rita Cucchiara, docente Unimore e direttore del CINI, ci spiegherà con il massmediologo Stefano Bergonzini, che cos’è la Computer Vision. Da Correggio Andrea Bettoni IT Project manager di Nexion SpA, racconterà l’esperienza di trasformazione digitale del gruppo più importante al mondo nel settore delle attrezzature per gommisti e autofficine.
Conduce l'elegante e preparatissima Veronique Blasi.
Il programma è prodotto e realizzato da Skybackbone Engenio in collaborazione con TRC, Sky ER24, StudioBergonziniComunicazione e Cast Television.
😍Vi aspettiamo!
Per informazioni: info@skybackbone-engenio.com… See MoreSee Less
#ViaggionellaDigitalTransformation 5a puntata A.I. Artificial Intelligence
Trc Tv
Quinta e ultima puntata del format #viaggionellaDigitalTransformation, il primo programma multicast dedicato al #PNRR e al #NextgenerationEU. Si parla di A.I. Artificial Intelligence con alcuni tra i più qualificati esperti italiani: Luca Bulgarelli sales Director Skybackbone Engenio, Ing. Marco Biagioni founder EUEI, prof. Giovanni Vaia, Università Cà Foscari Venezia, prof. Rita Cucchiara DIEF Unimore. Conduce Veronique Blasi.
In onda su questa pagina e su Sky ER24, TRC, Canale YouTube Skybackbone Engenio… See MoreSee Less
#ViaggionellaDigitalTransformation: 4a puntata La Cybersecurity
TRC Bolognavia Nanni Costa 12/bBologna,40133 Map
Quarta puntata del primo ciclo di trasmissioni in Italia dedicato alla Digital Transformation e al PNRR. Si parla di Cybersecurity con esperti di livello nazionale. Piero Malfona e Luca Bulgarelli di Skybackbone Engenio, Davide Ariu CEO di @PluribusOne, Alessio Pennasilico riconosciuto tra i massimi conoscitori dell'hacker underground. Conduce Veronique Blasi. In onda in multicast su questa pagina e su Sky ER24 Canale 518, TRC Canali 11 e 15 dtt, YouTube Canale Skybackbone Engenio IT
Per informazioni: info@skybackbone-engenio.com… See MoreSee Less
#ViaggionellaDigitalTransformation: terza puntata L’e-Commerce
TRC Bologna
Venerdì 30 Aprile alle 11.15 #SkybackboneEngenio presenta la terza puntata della trasmissione TV “VIAGGIO NELLA DIGITAL TRANSFORMATION”. Il focus del programma, sarà l’E-commerce, ospite l’Ing. Raffaella Aleotti, Team Leader ed Ecommerce Specialist di #SMC Consulting e il nostro CTO Ing. Giuseppe Nale.
Tutte le puntate del progetto, sono visibili sul canale satellitare Sky 518 ER24, in digitale terrestre su TRC e in streaming sulla pagina Facebook Skybackbone e sul canale YouTube Skybackbone Engenio IT, e hanno come obiettivo quello di aiutare a comprendere meglio, grazie all’auto di esperti, la #digitalizzazione e il #Next Generation EU, il piano per la ripartenza dell’Europa. Un’occasione per approfondire temi come #cloudcomputing, #cybersecurity, #AI e #ecommerce. Argomenti molto discussi ora ma per cui non è sempre chiaro come attuarli in maniera efficace. #digitaltransformation #digitalinnovation #digitalstrategy… See MoreSee Less
#ViaggionellaDigitalTransformation
Skybackbone EngenioVia Karl Marx 160ACarpi,41012 Map
Seconda puntata del ciclo di trasmissioni dedicate al #NextgeneratioEU. Si parla di Smart Working con Giuseppe Nale e Luca Bulgarelli, in collegamento Beatrice Nale Business Analyst Consultant – intervento di Vittorio Colao ministro della Transizione Digitale. Conduce Veronique Blasi. In onda in multicast su questa pagina, su SkyER24 canale 518, TRC e sul canale YouTube Skybackbone Engenio IT
#ViaggionellaDigitalTransformation
TRC Bolognavia Nanni Costa 12/bBologna,40133 Map
Prende in via venerdì 16 aprile alle 11.15 sul canale satellitare Sky 518 ER24, in digitale terrestre su TRC e in streaming sulla pagina Facebook Skybackbone e sul canale YouTube Skybackbone Engenio IT "Viaggio nella Digital Transformation" un ciclo di 5 puntate dedicate a comprendere in cosa consisteranno per i cittadini e le imprese la digitalizzazione e il Next Generation EU, il piano per la ripartenza dell’Europa.
Un viaggio per conoscere da vicino con l’aiuto di grandi esperti tematiche quali il Cloud Computing, lo Smart Working e le altre forme di lavoro da remoto, il futuro dell’e-Commerce e i diritti dei consumatori, la Cybersecurity e la Business Continuity e ll'intelligenza artificiale ormai presente nel 53% delle aziende italiane.
Si tratta del primo video evento in contemporanea su Tv satellitare e digitale terrestre, Facebook e YouTube realizzato in Italia su questi temi, grazie alla collaborazione tra la Cloud Company italiana Skybackbone Engenio e TRC.
Un progetto che riprende idee analoghe realizzate dalle università di Yale negli USA e di Cambridge in UK.… See MoreSee Less
📻Emergenza attacco informatico in atto, cosa fare? L’intervento di Luca Bulgarelli questa mattina in diretta al #giornaleradio di Radio Bruno
MODENA – In coincidenza con il massiccio attacco hacker rilevato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale per diverse istituzioni, il Comune di Modena annuncia di aver alzato il livello delle proprie difese dei sistemi informatici. A spiegare le conseguenze e come difendersi è Luca Bulgarelli, consulente informatico e direttore di Skybackbone Engenio.
🛡Attacco hacker, cosa sappiamo
L’attacco hacker di domenica 5 febbraio ha avuto dimensioni mondiali: colpita anche l’Italia dove sono finiti nel mirino enti pubblici e aziende private. In coincidenza con il massiccio attacco hacker rilevato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale per diverse istituzioni, il Comune di Modena annuncia di aver alzato il livello delle proprie difese dei sistemi informatici.
🎙A spiegare le conseguenze e come difendersi è Luca Bulgarelli, consulente informatico e direttore di Skybackbone Engenio.
«L’attacco ha colpito la vulnerabilità di un sistema che si chiama VMware: non tutti coloro che usano questo tipo di sistema hanno effettuato le correzioni previste: l’attacco ha preso di mira enti pubblici e aziende private che hanno in uso VMware non aggiornato da due anni con gravi ripercussioni».
🎙Quali sono le conseguenze?
«Ci può essere la paralisi dei sistemi e il ripristino è particolarmente lento. A subire il contraccolpo maggiore in Italia è stata la Tim: l’attacco ne ha rallentato le connessioni e, in alcuni casi, ci sono state interruzioni».
🎙Che cosa possiamo fare per evitare un attacco informatico?
«Intanto ci si chiede perché le imprese non hanno aggiornato il sistema negli ultimi due anni. Il problema è che l’aggiornamento comporta molto spesso il fermo dei sistemi con conseguenze sull’attività aziendale perché in quel lasso di tempo non posso comunicare con gli utenti. Per questo gli aggiornamenti vanno effettuati di notte o durante i fine settimana rivolgendosi ad aziende specializzate che possono offrire questo servizio e hanno software idonei. La regola è tenere aggiornati i sistemi. Cosa non semplice per i motivi che ho detto però bisogna sforzarsi di farlo altrimenti si incorre in queste vulnerabilità».
🎙Gli attacchi sono sempre più frequenti…
«Gli attacchi sono sempre più diffusi perché oggi hanno scopo di lucro. Anni fa all’hacker bastava vantarsi di aver violato un sistema, oggi lo si fa per chiedere un riscatto. Nessuno è al sicuro. Occorre tenere aggiornati i sistemi e avere un piano di disaster recovery per ripartire dopo un attacco».
Per informazioni: Skybackbone Engenio tel. 059/8680754 e-mail: info@skybackbone-engenio.com
… See MoreSee Less
- Likes: 3
- Shares: 24
- Comments: 0
🛑 Agenzia per la cybersicurezza, massiccio attacco hacker ancora in corso. Compromessi migliaia di server. L’importanza di essere #CyberFit
Compromessi decine di sistemi nazionali. La prima ad accorgersi dell’attacco è stata la Francia
"Diverse decine di sistemi nazionali compromessi".
E’ un attacco massiccio quello scatenato dagli hacker in tutto il mondo, Italia compresa, la cui portata e, soprattutto, le cui conseguenze sono ancora tutte da chiarire.
Un attacco venuto alla luce ieri nel giorno in cui la rete Tim è andata in down lasciando milioni di utenti senza internet e provocando disservizi anche ai bancomat. Sia l’azienda sia la polizia postale hanno però escluso che il problema sia dovuto ad un attacco dei pirati informatici. Ma che si tratti di una cosa seria lo conferma il vertice convocato da palazzo Chigi per fare un primo bilancio dei danni provocati e mettere in campo le adeguate contromisure.
L’allarme è arrivato nel pomeriggio di ieri dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale: il Computer security incident response team Italia – l’organismo cui spetta il monitoraggio degli incidenti e l’intervento in caso di attacchi – ha scoperto che gli hacker sono entrati in azione attraverso un "ransomware già in circolazione" che ha già "compromesso" decine di sistemi.
Non solo: gli esperti dell’Agenzia guidata da Roberto Baldoni sono riusciti ad allertare diversi soggetti – istituzioni, aziende pubbliche e private – i cui sistemi risultano esposti e dunque vulnerabili agli attacchi ma "rimangono ancora alcuni sistemi esposti, non compromessi, dei quali non è stato possibile risalire al soggetto proprietario". Significa, in sostanza, che decine di aziende non sanno neanche di essere sotto attacco ma dovrebbero "immediatamente" aggiornare i loro sistemi. Lo riferisce un comunicato ANSA diffuso all’alba di oggi.
Si tratta del secondo attacco in un mese a reti informatiche di prima importanza per la nazione. Dopo Libero-Virgilio ora sono stati presi di mira i server Tim.
Skybackbone Engenio, tra le principali #Cloudcompany del Nord Italia è attiva nel campo della sicurezza collaborando con il partner per internazionale @Acronis, n1 al mondo nel campo della #cybersecurity. A novembre nostri ingegneri informatici hanno partecipato al summit mondiale della sicurezza informatica #CyberFit tenutosi a novembre a Miami.
Per informazioni sui nostri perimetri di difesa e monitoraggio per la tua azienda chiama 059/8680754 oppure scrivere ✍️ info@skybackbone-engenio.com
… See MoreSee Less