Il progetto di un nuovo sistema informativo aziendale secondo logica top-down è premessa per il successo finale.
Si parte dalla scelta della applicazione e dalla sua conoscenza in termini di caratteristiche del prodotto.
La visione del ciclo di vita atteso e delle sue dinamiche influenzano anch’esse le scelte.
Le certificazioni nei Data Base leader di mercato, l’esperienza in progetti di networking, la conoscenza profonda nelle architetture più idonee per ogni applicazione portano alla consulenza di progetto delle infrastruttura “a 360 gradi”.
I Sistemi Informativi aziendali richiedono attività di governo per assicurarne:
continuità di servizio, prestazioni, sicurezza.
La gestione in esercizio richiede tempo e competenze, profonde e variegate. Nel caso gli applicativi aziendali siano installati in azienda, questa attività ricade sulla divisione ICT interna.
Per agevolare e migliorare il compito dello staff IT si utilizzano soluzioni progettate per automatizzare la gestire delle infrastrutture e delle applicazioni. Soluzioni che coniugano efficacia ed efficienza, consentendo di contenere i costi della gestione, al tempo stesso migliorandola.
Monitor dell’utilizzo delle applicazioni e delle risorse infrastrutturali da cui dipendono. Strumento indispensabile per controllare con continuità il corretto funzionamento delle applicazioni e dei data base.
Al superamento di soglie di attenzione informa in tempo reale tramite email e SMS. I dati sullo stato di salute dell’intero stack applicativo ed infrastrutturale vengono conservati in un data base CMDB. Gli eventi storicizzati vengono correlati rendendo possibile individuare le cause di interruzioni di servizio o di insufficienti prestazioni. Report periodici sullo stato dei sistemi consentono una verifica oggettiva del Service Level Agreement (SLA) concordato tra staff IT ed utenti. Opportuni algoritmi predittivi forniscono report di Capacity planning, informando sulle date future in cui determinate risorse IT si esauriranno.
Controlli automatici per la gestione delle applicazioni.
Nulla è meglio di una macchina per controllare altre macchine, siano esse macchine hardware o software, cioè applicazioni.
Al superamento di soglie di attenzione, legate a singoli eventi applicativi, le macchine di controllo agiscono automaticamente per ripristinare il corretto stato di funzionamento dei sistemi IT.
Le prestazioni dei sistemi informativi e la loro continuità di esercizio è gestita ed ottimizzata continuamente nelle 24 ore.
I bilanciatori applicativi operano comprendendo le dinamiche di ogni applicazione e distinguendo le applicazioni tra loro.
I dati che li attraversano alimentano una base di informazione utile per:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_139549957_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |