BUSINESS CONTINUITY E CYBER RESILIENCE

Gli imprenditori che non hanno ancora fatto un piano di disaster recovery sono probabilmente convinti che non possa succedere proprio a loro…purtroppo il vero problema non è il se succederà ma il quando…ed essere preparati a quel momento è decisivo per le sorti aziendali!

L’importanza nevralgica dei sistemi informativi deve far riflettere su una serie di questioni riguardanti gli investimenti legati alla loro sicurezza e preservazione. La capacità di resistere a un attacco è una caratteristica che in certi casi può far la differenza tra la sopravvivenza o meno di un’azienda. Essere resilienti vuol dire esser preparati, prevedere i possibili scenari avversi (Risk Assessment) in modo da valutare a priori le opportune contromisure, pianificare una strategia di sicurezza non fine a sé stessa ma legata intimamente alla continuità operativa (Business Continuity) e quindi a temi quali l’Alta Disponibilità, il Backup e Disaster Recovery. Al giorno d’oggi bisognerebbe esser resilienti non per legge (GDPR) ma perché i sistemi informativi sono il sistema nervoso delle aziende e la loro sicurezza ha la stessa priorità del proprio core business.

 

Per maggiori informazioni contattaci.